| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sedia, a braccioli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00201362 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, GrottaferrataCorso del Popolo, 128 |
| contenitore | convento, Convento di S. Maria di Grottaferrata, Abbazia di S. Maria di Grottaferrata, Corso del Popolo, 128, appartamento privato |
| datazione | sec. XVII ; 1600 (post) - 1699 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ tornituracuoio |
| misure | UNR, alt. 123, largh. 69, prof. 40, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali |
| dati analitici | Gambe dritte articolate da un piccolo balaustro; piedi a disco. Doppia traversa frontale e traverse di collegamento dei piede tornite e sagomate a balaustro. Braccioli mossi a voluta con montanti a balaustro; sedile e schienale sono imbottiti e foderati di cuoio, lo schienale ha un profilo mistilineo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | stile Liugi XIV. |
| definizione | sedia, a braccioli |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Grottaferrata |
| indirizzo | Corso del Popolo, 128 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Floccia F.; Funzionario responsabile: Brugnoli Pace M. V.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sprega S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.785232 |
| longitudine | 12.667522 |