| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | Cristo crocifisso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00201607 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, GrottaferrataCorso del Popolo, 128 |
| contenitore | abbazia, Abbazia di S. Maria di Grottaferrata, Abbazia di S. Maria di Grottaferrata, Corso del Popolo, 128, raccolta privata |
| datazione | sec. XVII prima metà; 1600 (post) - 1649 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bizantino-cretese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ sagomatura/ pittura |
| misure | UNR, alt. 82, largh. 46, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo. |
| notizie storico-critiche | Il crocifisso dipinto va unito alle figure di Maria e Giovanni, dipinte separatamente, alloggiabili in un apposito supporto in modo da raffigurare con il Cristo al centro una Crocifissione. Dei tre elementi risultano conservati ( o comunque schedati) solo il Cristo e la Madonna. Stilisticamente ci sono forti analogie con la scuola bizantina italiana e con la pittura itaiana del tardo Duecento. L'iscrizione sulla traversa è il nome abbreviato di Cristo. Quella sul titolo presenta la stessa frase in tre diverse lingue. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Grottaferrata |
| indirizzo | Corso del Popolo, 128 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Floccia F.; Funzionario responsabile: Brugnoli Pace M. V.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Sprega S. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sprega S. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.785232 |
| longitudine | 12.667522 |