| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | armadietto per oli santi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00183804 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza B. Cairoli, 117 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa dei SS. Biagio e Carlo ai Catinari, Piazza B. Cairoli, 117, sacrestia, pareti alterali |
| datazione | sec. XVII ; 1690 (ca.) - 1690 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica)ambito romano(bibliografia) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio |
| misure | alt. 550, largh. 605, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Armadio composto da due parti; quella superiore è divisa in cinque specchi e al centro vi sono 2 colonne scanalate, la parte inferiore, invece, presenta uno sporto. L'armadio ha, sul timpano del coronamento, lo stemma dei Barnabiti.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Barnabiti, Quantità: 2, Posizione: in alto, al centro, Descrizione : cfr. la fotografia allegata, |
| notizie storico-critiche | Il manufatto, di pregiata fattura, rivela l'alto livello qualitativo raggiunto dalle botteghe artigianali romane alla fine del XVII secolo. |
| bibliografia | Erba A. M.( 1984)p. 41 |
| definizione | armadietto per oli santi |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza B. Cairoli, 117 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Margozzi M.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: Minati M. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.894131 |
| longitudine | 12.474737 |