| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice architettonica |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00183744 B |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza B. Cairoli, 117 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa dei SS. Biagio e Carlo ai Catinari, Piazza B. Cairoli, 117, presbiterio, lati |
| datazione | sec. XIX ; 1856 (ca.) - 1856 (ca.) [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | stucco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | cornice con decorazione fitomorfaNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le cornici fanno parte delle due cantorie interamente modificate nel corso dell' Ottocento; il loro aspetto attuale è riconducibile all' intervento di restauro operato dall' architetto Virginio Vespignani. La targhetta sopra la tastiera attesta che l'organo fu realizzato da Rieger Gebruder nel primo decennio del XX secolo. |
| definizione | cornice architettonica |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza B. Cairoli, 117 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Francaviglia F.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: Minati M. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.894131 |
| longitudine | 12.474737 |