| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | quadrifora |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00164549 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, ViterboNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, museo, NR (recupero pregresso), Museo Civico |
| datazione | sec. XIV ; 1300 - 1399 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | pietra/ intaglio |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Viterbo |
| dati analitici | Il chostro ha un lato caratterizzato da quadrifore sorrette da tre colonnine con capitelli a foglie nervate e decorate, in alto, da tondi e polilobi posti entro un arco acuto.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il chiostro del convento della chiesa di S. Maria della Verità, sede del Museo Civico, è a pianta quadrata e ha tre lati ornati da colonnine binate con capitelli decorati del sec. XIII. Il quarto lato, del quale è riprodotta una quadrifora nella foto, fu invece edificato nel sec. XIV, come attestano gli elementi trafori già completamente permeati di gusto gotico e con evidenti influssi rayonnant. |
| definizione | quadrifora |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: De Paolis M.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Mangano C. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Mangano C. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.437170 |
| longitudine | 12.062956 |