| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | pozzo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00144936 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbop.zza S. Maria della Quercia |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria della Quercia, Santuario di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia, Chiostro |
| datazione | sec. XVI ; 1508 (ca) - 1508 (ca) [analisi storica] |
| autore | Bruno di Domenico da Settignano (notizie 1508), |
| materia tecnica | peperino/ scultura |
| misure | UNR, alt. 103, largh. 34, diam. 400, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali |
| dati analitici | Su base formata da due gradoni concentrici si alza la vera circolare dalla parete rigonfia da una decorazione a cordone. Su due plinti di elevano due lisce e robuste colonne con capitello jonico-fiorito che sorreggono una robusta trabeazione con fregio.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Dal Mortier : " ... le colonne che sostengono l'architrave a cui è sospesa la catena, sono di un bell'aspetto e di elegante ornamentazione. Questo pozzo della Quercia, al contrario del chiostro è più antico di quella di Santa Maria in Gradi. e ancora il Signorelli "... pagati ducati 15 di carlini in giulii a M. Bruno di Domenico da Settignano per parte del cottimo della cisterna, per commissioni di maestro Ghalicuo soprastante..." |
| definizione | pozzo |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | p.zza S. Maria della Quercia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vecchiocattivi L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Granata B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Granata B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.421270 |
| longitudine | 12.149362 |