| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, a stele, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 01254136 |
| localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, RomaPiazzale del Parco della Rimembranza |
| contenitore | villa, Villa Glori, Piazzale del Parco della Rimembranza, a sinistra dell'altare |
| datazione | sec. XX ; 1958 - 1958 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito romano(contesto) |
| materia tecnica | marmo/ incisione, sculturatravertino/ scultura |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Roma |
| dati analitici | sul basamento, in travertino sbrecciato, è collocata la stele in marmo inciso che commemora i caduti della grande guerrasoggetto assenteSTEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: simbolo, Qualificazione: civile, Identificazione: Senatus Populusque Romanus, Quantità: 1, Posizione: in alto, Descrizione : croce e sigla: S.P.Q.R., |
| notizie storico-critiche | Cfr. "La Memoria perduta, I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Roma e nel Lazio", a cura di Vittorio Vidotto, Bruno Tobia, Catherina Brice-Argos 1998, p. 118. |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 12.483640509; y: 41.928888084; metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo da foto aerea senza sopralluogo; base di riferimento: ICCD1004366_OI.ORTOI; 9-10-2015; (3223964) -ORTOFOTO 2006- (h |
| definizione | monumento ai caduti, a stele |
| denominazione | Monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazzale del Parco della Rimembranza |
| ente schedatore | S244 |
| ente competente | S244 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Aloisi, Patrizia; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Ferroni, AngeloPetrocchi, Stefano |
| anno creazione | 2015 |
| latitudine | 41.928898 |
| longitudine | 12.482764 |