| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vasetto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00163603 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza San Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo di Venezia, Piazza San Marco, 49, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Sala ceramiche, vetr. M, piano 5° |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura persiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | biscuit |
| misure | alt. 14.1, diam. 10.9, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Vasetto a superficie liscia con corpo basso e sferoide, collo alto, largo e cilindrico, larga base. Decorazione a tempera in terra giallo ocra composta da motivi floreali alternati con cipressi. Il fondo è formato da un rosone geometrico traforato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Privo di vetrina che ne ricopre la decorazione, il quadro si colloca in una posizione complessa nel quadro della produzione medio-orientale. Anche se probabilmente posteriore al vaso la decorazione si riallaccia ai prodotti Persiani del XV secolo, mentre la forma del vaso si associa ad una produzione più periferica (Egitto, Palestina). |
| definizione | vasetto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza San Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Picchietto F.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Petre Antica F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Petre Antica F. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |