| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cista |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00864681 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane 13 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica, deposito |
| datazione | sec. XX ; 1900 (ca.) - 1930 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Castellani Alfredo (1856/ 1930), |
| materia tecnica | ottone/ incisione/ bulinatura/ cesellatura |
| misure | alt. 23, diam. 22, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Antica |
| dati analitici | di forma cilindrica con decorazione a bulino (per tarsie in argento); decorazione tra due bordi di palmette rappresentante lotta tra grifi e Arimaspi: tre grandi grifi assalgono quattro giovani arimaspi armati di scudo e di lancai, uno dei guerrieri è a terraNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Si tratta di un lavoro non finito di Alfredo ispirato al disegno di una cista prenestine presente nella collezione Castellani e attualmente conservata al Museo di Villa Giulia, inv. 51196). Di questa cista esiste un lucido inedito tra i "Fogli sciolti del lascioto al MAI di Roma". I lavorati intarsiati di Castellani furono esposti all'Esposizione Nazionale di Torino (1884) |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| bibliografia | Donati M.( 1978)pp. 175-177; Bordenache Battaglia/ Gaio/ Monsagrati( 1990)II, pp. 286-289 |
| definizione | cista |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane 13 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Opera finale/originale:cista prenestina, Soggetto opera finale/originale: lotta tra grifi e arimaspi, Collocazione opera finale/originale: RM/ Roma/ Museo nazionale Villa Giulia, inv. 51196, |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Donati M.; Funzionario responsabile: Zaccagnini M.; Trascrizione per informatizzazione: Bencini L. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |