| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | orcio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00163231 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza San Marco, 49 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo di Venezia, Piazza San Marco, 49, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, Sala ceramiche, vetr. H, piano 1° |
| datazione | secc. XIII/ XIV fine/inizio; 1290 - 1310 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura viterbese(analisi stilistica)manifattura romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica/ smaltatura stannifera |
| misure | alt. 12, diam. 9.7, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | Piccolo orcio globulare con collo semicilindrico espanso verso l'esterno ed orlo a listello inclinato, cerchietto rilevato all'esterno. Spessa ansa con solcatura mediana innestata sotto l'orlo ed a metà del corpo. Pippio ad anello. Decorazione bicroma in bruno e verde costituita da due cerchi verdi, contrapposti, racchiudenti una croce bruna i cui bracci sono tagliati da segmenti orizzontali. Nei quattro settori di divisione motivi a V verdi. Il pippio, verso l'orlo, è decorato da una puntinatura bruna sottolineata da una linea ondulata verde. Sotto il pippio, quadrato crociato bruno.NR (recupero pregresso) |
| definizione | orcio |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza San Marco, 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Salvatore M.; Funzionario responsabile: Pedrocchi M.L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Petre Antica F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Petre Antica F. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |