| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cornice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00145167 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbop.zza S. Maria della Quercia |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria della Quercia, Santuario di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia, presbiterio |
| datazione | sec. XVII ; 1604 (ca) - 1604 (ca) [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ sbalzometallo/ doratura |
| misure | UNR, alt. 90, largh. 80, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali |
| dati analitici | La cornice, che racchiude la tegola della Madonna, ha la forma leggermente trapezoidale, ed p esternamente più rilevata, percorsa poi da larga piattabanda liscia con applicazioni di metallo dorato a fuoco raffiguranti teste di cherubini di particolare bellezza, al centro dei tre lati mentre in bassi è posto lo stemma del cardinale Montalto. Agli angoli la cornice è decorata con applicazioni dorate con volute e fiori stilizzati.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: cardinalizio, Identificazione: Montalto, Posizione: basso, Descrizione : Scudo coronato da capello cardinalizio. Campo con leone araldico., |
| notizie storico-critiche | Gli elementi decorativi sono tipici del XVII secolo. La cornice fu voluto dal Cardinale Montalto per la venerando immagine. Non è stato possibile riscontrare eventuali punzonature, tuttavia è opera piacevole di argentiere romano. |
| committenza | Montalto Alessandro Cardinale (1604) |
| definizione | cornice |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | p.zza S. Maria della Quercia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vecchiocattivi L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Granata B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Granata B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.421270 |
| longitudine | 12.149362 |