| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | decapitazione di San Giovanni Battista |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00145222 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbop.zza S. Maria della Quercia |
| contenitore | santuario, Chiesa di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia, navata sinistra, parete ingresso |
| datazione | sec. XIX ; 1878 - 1878 [bibliografia] |
| autore | Vanni Pietro (1845/ 1905), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | cm, alt. 350, largh. 200, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: San Giovanni Battista; Salomè. Figure: carnefici. Oggetti: mannaia; corda. Interno. |
| notizie storico-critiche | Di concezione originalissima, intima, divina e teatrale al tempo stesso, questa tela si propone un tema più volte trattato nel corso dei secoli, ma il fatto più significativo è nella luce, magistralmente sparsa che, se fosse stata anche solo un po' più forte, avrebbe perduto molto della sua intimità espressiva. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lazio, VT, Viterbo |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | p.zza S. Maria della Quercia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vecchiocattivi L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colonna D. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.421270 |
| longitudine | 12.149362 |