| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | capitello, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00145073 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbop.zza S. Maria della Quercia |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria della Quercia, Santuario di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia, navata centrale |
| datazione | sec. XV ; 1470 (ca) - 1470 (ca) [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito viterbese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | peperino/ scultura |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali |
| dati analitici | Capitello di ordine composito articolato, in una doppia fila di foglie d'acanto tra le quali nascono ricche volute che determinano gli spigoli superiori.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Oggi l'eleganza di questi capitelli è nascosta da una doratura che fa da stacco tra il bianco delle volte delle colonne, dovuta ai lavori di rinnovamento del 1870. |
| definizione | capitello |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | p.zza S. Maria della Quercia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vecchiocattivi L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Granata B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Granata B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.421270 |
| longitudine | 12.149362 |