| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mensola |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00145024 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbop.zza S. Maria della Quercia |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria della Quercia, Santuario di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia, Chiostro |
| datazione | secc. XV/ XVI fine/ inizio; 1490 - 1510 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito viterbese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | peperino/ scultura |
| misure | UNR, alt. 50, largh. 50, prof. 15, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali |
| dati analitici | La mensola semicircolare convessa ha la cornice superiore concava al centro nella quale è posta una rosetta. La scanalatura sottostante è larga e spaziata e alla base, trattenuta da una doppia profilatura, termina con cornice ritorta, a cui segue un motivo fogliato a punta. Le volute angolari si sovrappongono alla scanalatura con motivo a palmetta. L'esecuzione è più incisiva.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Piacevole opera di maestranze viterbesi del Rinascimento. |
| definizione | mensola |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | p.zza S. Maria della Quercia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vecchiocattivi L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Granata B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Granata B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.421270 |
| longitudine | 12.149362 |