| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ascensione di Cristo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00145239 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbop.zza S. Maria della Quercia |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria della Quercia, Santuario di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia, Cappella del Sacro Cuore |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito viterbese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | UNR, alt. 330, largh. 200, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali |
| dati analitici | Il movimento confuso degli Apostoli, che assistono alla scena, crea nella parte inferiore della tela un susseguirsi e uno spezzettarsi di linee e direzioni. Il gruppo si apre verso l'alto e fissa estasiato il cielo, al centro diffuso di luce chiarissima. nella parte superiore il quadro è notevolmente, più scadente, e forse è un'aggiunta tarda, la tecnica risulta banale e molto approssimativa e del tutto priva di espressione.Personaggi: Cristo; Apostoli. |
| notizie storico-critiche | La qualità non eccelsa del dipinto escluderebbe la tradizionale attribuzione al Romanelli. Inoltre il dipinto deve aver subito pesanti ridipinture; la figura del Cristo, molto scadente, sembra essere stata completamente ridipinta. Forse in origine era una Assunzione della Vergine. il dipinto è stato tagliato sui due laterali. |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | p.zza S. Maria della Quercia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vecchiocattivi L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Granata B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Granata B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.421270 |
| longitudine | 12.149362 |