| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | boccale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00113115 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane 13 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica, deposito |
| datazione | secc. XIV/ XV ; 1300 - 1499 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | terracotta |
| misure | alt. 16, diam. 8, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Antica |
| dati analitici | corpo ovoidale, sagomato sulla spalla con collo troncoconico; becco pizzicato, applicato non attaccato al labbroNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il pezzo (n. EX MAI 989-201) fa parte di un gruppo omogeno (da nn. inv. 2847 a 2858) di diverso formato usati come misure.DA attribuirsi a bottega laziale nei secoli XII e XIV |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| altre attribuzioni | bottega orvietana |
| bibliografia | Fiocco C./ Gherardi G.( 1988)I, p. 125, p. 180 |
| definizione | boccale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: D'Orazio M. P.; Funzionario responsabile: Zaccagnini M.; Trascrizione per informatizzazione: Bencini L. (2004); Aggiornamento-revisione: Fuchs D. C. (1995), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 1995; 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |