| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00097075 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romalargo Angelicum, 1 |
| contenitore | monastero, Monastero dei SS. Domenico e Sisto, largo Angelicum, 1, facciata d'ingresso dell'Angelicum, sulla destra |
| datazione | sec. XX ; 1922 - 1939 [bibliografia] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | alt. 180, largh. 150, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | stemma sormontato da una stella a otto punte e contornato da una fascia recante un'iscrizioneNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: religioso, Identificazione: Ordine dei Domenicani, Quantità: 01, Posizione: al centro, Descrizione : croce a terminazioni trilobate, |
| notizie storico-critiche | Questo stemma è complementare all'altro, situato dalla parte opposta al portale d'ingresso, e legato a Papa Pio XI (vedi scheda 1200097074). |
| bibliografia | Ontini B. R.( 1952)pp. 21-22; Nicoletti L.( 2003)pp. 40-41 |
| definizione | rilievo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | largo Angelicum, 1 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Triches L.; Funzionario responsabile: Draghi A.; Trascrizione per informatizzazione: Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ LUGLI A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896018 |
| longitudine | 12.487082 |