| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | stendardo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00095963 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbop.zza S. Maria della Quercia |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria della Quercia, Santuario di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia, museo |
| datazione | sec. XVII ultimo quarto; 1675 - 1699 [analisi storica] |
| ambito culturale | manifattura viterbese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ tessuto/ laminatura/ broccaturafilo d'oro/ trama lanciata |
| misure | UNR, alt. 195, largh. 77, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i beni e le attività culturali |
| dati analitici | Il modulo è costruito da linee serpentinate di fiori stilizzati: il broccato è evidenziato da fitti ramages di foglie eseguite tutte in oro, terminanti o alternate da fiori grandi o a piccoli mazzi con gradazioni di colore dal rossa pallido al rosso cardinale, all'azzurro pervinca sfumato. La gallonatura rossa con decorazione in oro a motivi geometrici, termina in alto ed in basso da lunga frangia. Al centro in basso è applicato un bellissimo stemma di Viterbo.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: comunale, Identificazione: Viterbo, Quantità: 2, Posizione: basso al centro, Descrizione : Campo leone viterbese con vessillo e palmetta sormontato da aquila bicipide., |
| notizie storico-critiche | Lo stemma di cui non c'è notizia, ma che si riferisce ad una possibile visita a Viterbo del papa Alessandro VIII Ottoboni. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, VT, Viterbo |
| definizione | stendardo |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | p.zza S. Maria della Quercia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vecchiocattivi L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Granata B. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Granata B. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.421270 |
| longitudine | 12.149362 |