| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | trabeazione, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00070739 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbo |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito viterbese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | UNR, alt. 16, largh. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Sono quattro pezzi decorati con gli stessi motivi ornamentali: una rosetta che si alterna ad una foglia di acanto. Due pezzi sono fasce orizzontali; gli altri due sono coronamenti triangolari.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Facenti parte di un unica decorazione, forse di un monumento funebre, terminante con un timpano triangolare. |
| bibliografia | Romanini A. M.( 1980)p. 152 |
| definizione | trabeazione |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: PAMPALONE A.; Funzionario responsabile: PEDROCCHI A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ DE ANGELIS C. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ DE ANGELIS C. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2005 |