| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00070721 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbo |
| datazione | sec. XIII ; 1200 - 1299 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito viterbese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ incisione |
| misure | UNR, alt. 50, largh. 57, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Lastra rettangolare presenta in alto tre stemmi della famiglia Fieschi, seguiti da una lunga iscrizione.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Tale lapide apparteneva al monumento sepolcrale di Adriano V, come mostra lo stemma Fieschi e il contenuto dell'iscrizione: è il defunto che si rivolge alle genti per spiegare che con la sua morte si è spenta la sua illustre casata. Fu rinvenuta nel 1714 entro il muro della cappella di San Bernardino, al tempo in cui si fecero lavori in quella cappella. |
| bibliografia | Romanini A. M.( 1980)p. 54 |
| definizione | lapide commemorativa |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: PAMPALONE A.; Funzionario responsabile: PEDROCCHI A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ DE ANGELIS C. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ DE ANGELIS C. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2005 |