| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | fonte battesimale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00070705 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbo |
| datazione | sec. XIV ; 1300 - 1399 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | peperino/ scultura |
| misure | UNR, alt. 129, largh. 84, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Su una base con volute di fogliami accartocciati è il fusto che sostiene la vasca decorata alla base da foglie d'acanto e sull'orlo da una modanatura a elementi incrociati. E' chiuso da un piccolo rocchio di colonna levigata con capitello a fogliame che fa da base a un gruppo bronzeo con il Battesimo di Cristo.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | E' un lavoro di scalpellino non privo di garbo; la lavorazione delle foglie sulla vasca richiama la maniera decorativa dei capitelli dell'arco della cappella dell'Immacolata Concezione. La base è stata reintegrata nel XX secolo. |
| definizione | fonte battesimale |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: PAMPALONE A.; Funzionario responsabile: PEDROCCHI A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ DE ANGELIS C. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ DE ANGELIS C. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2005 |