| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | portale maggiore |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00069951 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Tuscania |
| datazione | secc. XII/ XIII fine/ inizio; 1190 - 1210 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | ambito umbro-laziale(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | marmo/ scultura/ mosaicopasta vitrea/ mosaico |
| misure | UNR, alt. 495, largh. 570, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Mostra a tre rincassi sormontati da archi a tutto sesto, cornice della porta rettangolare e lunetta; ogni rincasso è occupato da colonnina a fusto liscio, con capitello a motivi vegetali o protomi e figure umane; ghiera dell'arco profilata esternamente da cornice a foglie, internamente a piccole bugne, con archivolto scolpito con raffigurazioni dei segni zodiacali, dei mesi e di animali e motivi geometrici a mosaico nelle fasce sopra i piedritti; archivolti interni ornati da cornici fitomorfe; cornice del portale a motivi geometrici a mosaico; lunetta cieca rivestita di mosaico a motivi stellati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | "[...] particolare è il tema decorativo di San Pietro, una dichiarata, unica sintesi dei valori culturali che informano l'arte umbra dei XII e del XIII secolo nei suoi diversi aspetti [...]" (J. Raspi Serra, Tuscania, Milano Roma, 1971, p. 116). Secondo il Noheles la facciata è da porre dopo il 1206. |
| definizione | portale maggiore |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tuscania |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mencarelli G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Peron P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Peron P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |