| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | portale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00070737 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbo |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito viterbese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | peperino/ scultura |
| misure | UNR, alt. 310, largh. 220, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Portale dalle linee essenziali. Gli stipiti sono ornati di candelabre, figure arboree e maschere convenzionali, in un insieme compositivo a grottesche.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Botonti, Posizione: ai lati sui plinti, Descrizione : Albero di palma su fondo neutro con in basso nastro terminante ad una punta, |
| notizie storico-critiche | Attraverso questa porta passavano dal convento alla chiesa i frati salmodianti. |
| bibliografia | Romanini A. M.( 1980)p. 152 |
| definizione | portale |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: PAMPALONE A.; Funzionario responsabile: PEDROCCHI A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ DE ANGELIS C. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ DE ANGELIS C. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2005 |