| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00069595 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, TuscaniaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Maria del Riposo (già S. Donato), NR (recupero pregresso), interno, parete destra, nicchia fra il primo e secondo altare |
| datazione | sec. XIX ; 1874 - 1874 [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito laziale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ incisionetela/ pittura a olio |
| misure | alt. 140, largh. 73, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Semplice lapide marmorea con lunetta in cui è inserito un piccolo ritratto tondo (olio su tela) di una fanciulla.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La lapide ricorda Cristina Loppi morta a quattro anni nel 1874. |
| committenza | Loppi Luigi e Cecilia (1874) |
| definizione | lapide tombale |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Tuscania |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mencarelli G.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pomponi M. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pomponi M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 42.392276 |
| longitudine | 11.827425 |