| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide tombale, lapide di Amato Iacometti |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00067718 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Anguillara SabaziaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Francesco, NR (recupero pregresso), lato destro, presso il primo altare |
| datazione | sec. XVIII ; 1714 (ca.) - 1714 (ca.) [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito romano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ incisione |
| misure | alt. 160, largh. 80, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Lapide contornata da cornice incisa d'alloro, raffigurante in alto stemma cardinalizio e nel basso iscrizione contenuta entro cartiglio incisoNR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: cardinalizio, Identificazione: Iacometti, Posizione: in alto, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| committenza | Iacopo Iacometti (sec. XVIII) |
| definizione | lapide tombale |
| denominazione | lapide di Amato Iacometti |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Anguillara Sabazia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pinelli A.; Funzionario responsabile: Magnanimi G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Di Tanna M. (2005); Aggiornamento-revisione: Floccia F. (1975), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Di Tanna M. (2005 |
| anno creazione | 1971 |
| anno modifica | 1975; 2005 |
| latitudine | 42.080634 |
| longitudine | 12.259893 |