| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, Monumento sepolcrale di M. Antonio Olgiati |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00161546 A |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia S. Prassede, 9/A |
| contenitore | chiesa, Chiesa di S. Prassede all'Esquilino, via S. Prassede, 9/A, cappella Olgiati, terza a sinistra, parete destra |
| datazione | sec. XVII ; 1627 (ca.) - 1627 (ca.) [data] |
| ambito culturale | bottega romana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo bianco/ sculturamarmo nero/ scultura |
| misure | alt. 500, largh. 235, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | tomba a muro impostata su alto basamento con pannelli a tarsie marmoree e due stemmi applicati, inquadrata da paraste con cariatidi a figure femminili dolenti e conclusa da timpano arcuato sormontato ai lati da due aquile: sepolcro a sarcofago a vasca di marmo nero, teschio di marmo bianco posto sul coperchio; al centro, epigrafe; in alto, busto-ritratto del defunto collocata in nicchia ovale.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Olgiati, Quantità : 2, Posizione: sul basamento, Descrizione : scudo campito da tre aquile coronate, |
| notizie storico-critiche | Esempio di architettura funeraria di transizione tra il genere tardo manieristico e quello barocco. |
| committenza | Olgiati Francesco (1627 ca.) |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | Monumento sepolcrale di M. Antonio Olgiati |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via S. Prassede, 9/A |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cavallaro A.; Funzionario responsabile: Draghi A.; Trascrizione per informatizzazione: Ranucci C. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Pellegrineschi P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.896148 |
| longitudine | 12.499105 |