| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00066607 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, PoliNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, Palazzo Conti, NR (recupero pregresso), uffici comunali, stanza di Torquato I, volta sopra l'ingresso |
| datazione | sec. XVI metà; 1540 - 1560 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito fiorentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Al centro dello spicchio della volta sopra l'ingresso è un riquadro rettangolare con un paesaggio. Intorno sono decorazioni a grottesche. A destra e a sinistra in basso sono una donna e un putto con corone di fiori.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | G. Cascioli dice la sala decorata con "arabeschi alla Zuccari". In realtà gli affreschi, databili alla metà del XVI secolo, sono da porre in ambiente fiorentino. Cfr: G. Cascioli, Memorie storiche di Poli, Roma 1896, p. 259; G. Cascioli, Guida storico artistica di Poli, Roma 1933, p. 17. |
| definizione | lapide |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Poli |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Venturoli P.; Funzionario responsabile: Matthiae G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Donato G. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Donato G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1972 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.886743 |
| longitudine | 12.884668 |