| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | architrave |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 12 00061658 |
| localizzazione | RM, RomaLungotevere Castello, 50 |
| contenitore | castello, Castel Sant'Angelo, Lungotevere Castello, 50, Museo Nazionale di Castel SantAngelo, ambulacro di Bonifacio IX |
| datazione | sec. II d.C. prima metà; 100 (ca.) - 149 (ca.) [documentazione] |
| ambito culturale | ambito romano imperiale(documentazione) |
| materia tecnica | marmo bianco/ scultura |
| misure | UNR, alt. 76, prof. 68.5, lungh. 296, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale di Castel SantAngelo |
| dati analitici | Sviluppo delle modanature: listello; Kymation ionico; astragali e fusarole; una prima fascia non decorata; Kymation lesbio trilobato; una seconda fascia liscia. |
| notizie storico-critiche | Attribuito al basamento quadrato del Mausoleo di Adriano. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: RM, Roma |
| bibliografia | Borgatti M.( 1931)PP.33-34; Strong D.E.( 1953)pp.129, 142-144, tav. XXXIII a.d. |
| definizione | architrave |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Lungotevere Castello, 50 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: De Spagnolis M.; Funzionario responsabile: Bellini F.; Trascrizione per informatizzazione: Cammarota I.G. (2010); Aggiornamento-revisione: Pizzigati A. (1998); Cammarota I.G. (2010); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 1998; 2010 |
| latitudine | 41.902758 |
| longitudine | 12.468113 |