| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00273608 |
| localizzazione | Italia, Marche, PU, Pesarop.zza Toschi Mosca, 29 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Toschi Mosca, p.zza Toschi Mosca, 29, Museo delle Ceramiche |
| datazione | sec. XVIII ; 1795 (ca.) - 1795 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega pesarese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | maiolica |
| misure | alt. 4.1, largh. 31.5, lungh. 40.3, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Pesaro, Musei Civici |
| dati analitici | Piatto ovale a tesa sagomata e bordo centinato. Decoro centrale alla rosa con gambo spinoso e fiorellini sparsi simmetricamente; incorniciato da una fascia con motivo graffito a serpentina intervallato da quattro riserve fiorite. Sulla parete due tralci sinuosi fogliati si intrecciano. Doppia filettatura all'orlo. Colori: rosso porpora, verde, giallo, manganeseNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Appartengono allo stesso servizio dell`oggetto in argomento i pezzi I.P. 4745; 4746; 4767 della medesima collezione |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Marche, PU, Pesaro |
| altre attribuzioni | manifattura Casali e Callegari, Pesaro |
| bibliografia | Giardini C.( 1996)p. 128 |
| definizione | piatto |
| regione | Marche |
| provincia | Pesaro Urbino |
| comune | Pesaro |
| indirizzo | p.zza Toschi Mosca, 29 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Terenzi E.; Funzionario responsabile: Bojani G.C./ Giardini C.; Trascrizione per informatizzazione: Terenzi E. (2000); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.911161 |
| longitudine | 12.913268 |