| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | reliquiario a teca, a urna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00256936 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Osimovia Pompeiana, 25 |
| contenitore | convento, Convento di S. Nicolò, via Pompeiana, 25, interno |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ modanaturatartaruga |
| misure | alt. 24, largh. 27, prof. 12, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Comune di Osimo |
| dati analitici | L'urna, di forma rettangolare con copertura a cuspide, ha sul lato anteriore un'apertura ovale con una cornice in ottone, attraverso la quale è visibile la reliquia sigillata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il reliquiario contiene probabilmente le reliquie lasciate dalla famiglia Guarnieri e donate alla Chiesa di San Filippo. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Marche, AN, Osimo |
| bibliografia | Massacesi C.( 1937)pp. 43-45; Borzi I.( 1953)pp. 746-749 |
| definizione | reliquiario a teca, a urna |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Osimo |
| indirizzo | via Pompeiana, 25 |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Filippini C.; Funzionario responsabile: Caldari M. C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Andreani M. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Andreani M. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2007 |
| latitudine | 43.487179 |
| longitudine | 13.486087 |