Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte a Osimo

L'opera d'arte reliquiario a teca, a urna, serie - codice 11 00256917 si trova nel comune di Osimo nella provincia di Ancona sita in convento, Convento di S. Nicolò, via Pompeiana, 25, interno
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalereliquiario a teca, a urna, serie
tipo schedaOA_3.00
codice univoco11 00256917
localizzazioneItalia, Marche, AN, Osimovia Pompeiana, 25
contenitoreconvento, Convento di S. Nicolò, via Pompeiana, 25, interno
datazionesec. XVIII ; 1700 - 1799 [analisi stilistica]
ambito culturalebottega marchigiana(analisi stilistica)
materia tecnicalegno/ doratura/ pittura
misurealt. 30, largh. 25, prof. 22,
condizione giuridicaproprietà Stato, Comune di Osimo
dati analiticiL' urna-reliquiario è in legno dorato con decorazioni a motivi floreali ed ha i piedini a zampa di leone. Sulla parte anteriore l'apertura attraverso la quale è visibile la reliquia, è decorata con un motivo a piccole volute. L'urna è sormontata da una corona.NR (recupero pregresso)
notizie storico-criticheIl reliquiario ricorda la tipologia dei reliquiari dell'epoca barocca. Contiene probabilmente le reliquie lasciate dalla famiglia Guarnieri e donate alla Chiesa di San Filippo.
altra localizzazioneluogo di provenienza: Marche, AN, Osimo
bibliografiaMassacesi C.( 1937)pp. 43-45; Borzi I.( 1953)pp. 746-749
definizionereliquiario a teca, a urna
regioneMarche
provinciaAncona
comuneOsimo
indirizzovia Pompeiana, 25
ente schedatoreS70
ente competenteS70
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Filippini C.; Funzionario responsabile: Caldari M. C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Andreani M. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Andreani M. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1981
anno modifica2007
latitudine43.487179
longitudine13.486087

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Osimo
  • opere d'arte nella provincia di Ancona
  • opere d'arte nella regione Marche