| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piattino, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00209042 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Jesip.zza Colocci, 8 |
| contenitore | palazzo, Palazzo A. Colocci, p.zza Colocci, 8, Museo Colocci, sala da pranzo, vetrina II, anta sinistra, ripiano II dall'alto |
| datazione | sec. XX prima metà; 1900 - 1949 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura tedesca(marchio) |
| materia tecnica | porcellana/ pittura/ doratura |
| misure | diam. 13.2, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Jesi |
| dati analitici | Piattino con orlo profilato in oro, tesa parzialmente decorata da fascia marrone a reticolo bianco, resto della tesa e cavetto bianchi.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Identificazione: Scheller & Co., Posizione: sotto la base, Descrizione : stampato in color verde chiaro: corona sottesa dalla parola' Rheinpfelz' a sua volta sottesa da scudo sannitico contenente le lettere S e C incrociate; più sotto in lettere capitali 'HARTPORZELLAIN/ GERMANY', |
| notizie storico-critiche | L'oggetto proviene dalla manifattura di Schwarzenbach di Scheller & Co. affermatasi nel secolo XIX e attiva con il marchio recante le lettere S e C incrociate dal 1882. Lo stile del pezzo fa ritenere che si tratti di un manufatto del secolo XX. La cifra '22' è apposta per l'individuazione del pezzo, nel caso specifico il piattino. |
| altre attribuzioni | manifattura Schaller Co. |
| bibliografia | Poche E.( 1989)p. 167 |
| definizione | piattino |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Jesi |
| indirizzo | p.zza Colocci, 8 |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casiere B.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Casiere B. (2004); Aggiornamento-revisione: Battista L. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vitali R. (2006), Referente |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 43.523371 |
| longitudine | 13.244497 |