| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vassoio |
| soggetto | trionfo di Zefiro e Flora |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00209043 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Jesip.zza Colocci, 8 |
| contenitore | palazzo, Palazzo A. Colocci, p.zza Colocci, 8, Museo Colocci, sala da pranzo, vetrina II, anta sinistra, ripiano IV dall'alto |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione marchigiana(bibliografia) |
| materia tecnica | terraglia/ pittura |
| misure | alt. 3, largh. 43.8, prof. 33.8, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Jesi |
| dati analitici | Vassoio per antipasti di forma losangata a quattro lobi, decorato in blu su fondo bianco con motivi floreali stilizzati lungo tutto il bordo e con due figure alate in ciscun lobo.Divinità minori: Zefiro; Flora. Abbigliamento: abbigliamento all'antica. Decorazioni: motivo decorativo a catenella; motivo decorativo floreale; motivo decorativo a coni.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: marchio, Posizione: sotto la base, Descrizione : impresso in pasta a caratteri capitali: P. MILIA[..], |
| notizie storico-critiche | L'oggetto sembra essere di manifattura italiana, in bibliografia si sostiene senza purtroppo alcun chiarimento sul marchio non riportato dai repertori, che si tratti di una manifattura di Fabriano (AN); da escludere comunque l'attribuzione alla Wegdwood sostenuta in inventario. Il soggetto è derivato dal Tiepolo. |
| altre attribuzioni | manifattura Wedgwoodmanifattura di Fabriano |
| bibliografia | opera completa( 1968)p. 98, n. 95; Museo Colocci( 1995)p. 56, vetrina 3, n. 4 |
| definizione | vassoio |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Jesi |
| indirizzo | p.zza Colocci, 8 |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: derivazione, Opera finale/originale:dipinto, Autore opera finale/originale: Tiepolo Giovanni Battista, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: VE/ Venezia/ Gallerie dell'Accademia, |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casiere B.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Casiere B. (2004); Aggiornamento-revisione: Battista L. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vitali R. (2006), Referente |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 43.523371 |
| longitudine | 13.244497 |