| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | acquasantiera da parete |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00206940 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Recanati |
| datazione | sec. XVII metà; 1640 - 1660 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | alt. 18, largh. 32, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Acquasantiera a forma di valva di conchiglia.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La datazione è proposta in base ad un' analisi stilistica e ad un dato storico. Infatti la diffusione dell' acquasantiera a forma di valva di conchiglia è documentata a partire dal XVII secolo, epoca in cui, anche per l' acquasantiera a muro si stabilizzava tale forma, fortemente simbolica, allusiva al potere rigeneratore dell' acqua benedetta in essa contenuta. |
| bibliografia | Suppellettile ecclesiastica( 1988)p. 422 |
| definizione | acquasantiera da parete |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Recanati |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Antognozzi I.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Eusebi C. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Piccoli T. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2003; 2006 |