| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | leggio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00118314 |
| localizzazione | Italia, Marche, AP, Ascoli Piceno |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce |
| misure | alt. 175, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Leggio ligneo di cui si conserva il basamento quadrato con angoli smussati e bordi modanati, l'appoggio inclinato per i libri è ornato in alto da una cimasa a volute assai frammentaria.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Del leggio manca probabilmente un elemento di raccordo fra il basamento ed il piano inclinato per l'appoggio di libri; la sobria struttura architettonica, evidenziata dalla bella qualità della lastronatura in radica di noce, consente di datare l'opera alla seconda metà del Cinquecento. |
| definizione | leggio |
| regione | Marche |
| provincia | Ascoli Piceno |
| comune | Ascoli Piceno |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Papetti S.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Malaspina P. (2000); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Eusebi |
| anno creazione | 1988 |
| anno modifica | 2000; 2006 |