| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | paliotto |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00115350 |
| localizzazione | Italia, Marche, AP, Ascoli Piceno |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito marchigiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ damasco/ ricamo/ pittura |
| misure | alt. 228, largh. 107, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Su fondo color crema si stagliano disegni floreali, festoni, volute. Al centro, in un clipeo, è raffigurato l'Arcangelo Michele in lotta contro lucifero.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L`opera rivela una notevole qualità tecnica ed una ricercata eleganza nei delicati contrasti cromatici. La raffigurazione dell'Arcangelo Michele in lotta contro Lucifero riveste in questo edificio un significato apotropaico; per tradizione, infatti, le chiese isolate o arroccate erano intitolate a questo santo. Sempre in sagrestia sono conservate altre due tele ed una scultura in cartapesta con lo stesso soggetto. |
| bibliografia | Rodilossi A.( 1983) |
| definizione | paliotto |
| regione | Marche |
| provincia | Ascoli Piceno |
| comune | Ascoli Piceno |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Draghi A.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Vitali R. (1999); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Eusebi C. |
| anno creazione | 1976 |
| anno modifica | 2000; 2006 |