| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ostensorio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00104179 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Fabriano |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica]; sec. XX prima metà; 1900 - 1949 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | metallo/ laminazione/ sbalzo/ cesellatura/ fusione |
| misure | alt. 68, diam. 29, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Ostensorio a sole che pggia su tre piedi a zampa di leone. Base a campana di sezione circolare con bordo liscio raccordato da una cornice bombata - decorata con palmette stilizzate- al corpo scompartito in tre settori da un motivo vegetale. Fusto definito da due nodi: a vaso e a balaustro. Nella mostra la teca è circondata da cornici che ricoprono l'attacco della raggiera a raggi irregolari modanati. Attorno alla teca cornici di palmette e ovuli seguite da un motivo a nuvole con cherubini emergenti. Alla sommità croce raggiata.NR (recupero pregresso) |
| definizione | ostensorio |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Fabriano |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barucca G.; Funzionario responsabile: Caldari M. C.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Dini B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Dini B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2006 |