| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | misuratore d'altezza |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00044119 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Ostra |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legnoferro/ battituraottone |
| misure | alt. 218, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Base a poggia piedi sagomata e decorata con motivi a piccole volute; coppia di montanti scanalati, raccordati da due rametti di quercia che si incrociano tra loro, e riuniti all'estremità superiore; da quest'ultima si diparte un'asse di legno su cui scorre una levetta in ottone per misurare l'altezza.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: civile, Identificazione: Regno d'Italia, Posizione: al centro, Descrizione : scudo coronato; campo: di rosso alla croce d'argento, |
| notizie storico-critiche | Strumento originariamente usato per la visita di leva e rimasto in funzione fino alla seconda guerra mondiale (1945 ca.). I numeri incisi sul montante destro potrebbero riferirsi al 1872, probabile anno di costruzione. |
| definizione | misuratore d'altezza |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Ostra |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Curzi V.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Eusebi C. (2003); Aggiornamento-revisione: Eusebi C. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Battista L. (2003), Referente scientifico: |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2003; 2003; 2006 |