| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | specchiera, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00044068 A |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Ostra |
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775 - 1799 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega veneta(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturacristallo |
| misure | alt. 200, largh. 110, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Specchiera dalla cornice rettangolare, mistilinea nella parte superiore; battuta con motivo decorativo a torciglione; all'esterno cimasa e fianchi decorati con motivi floreali e vegetali su cui poggiano cinque figurine, base con ai lati due leoncini.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Pregevole lavoro ad intaglio dal leggerissimo disegno stile rocaille in cui alla linearità della cornice fa da contrasto il fantasioso accostamento della decorazione. |
| definizione | specchiera |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Ostra |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Curzi V.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Eusebi C. (2003); Aggiornamento-revisione: Eusebi C. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Battista L. (2003), Referente scientifico: |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2003; 2003; 2006 |