| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | navicella portaincenso, a galeone |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00042852 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Corinaldo |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | metallo/ sbalzo/ doratura |
| misure | cm, alt. 12, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Navicella a mezzaluna con base raccordata a un gradino da una cornicebombata e percorsa da un motivo a treccia. Fusto con nodi a rocchetto.Sottocoppa decorato da fiori e volute fitomorfe sbalzate; il coperchioincerniato al centro è liscio; i manici sono costituiti da ricciolifitomorfi e foglie d'acanto applicate alla coppa.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La navicella, benchè di fattura non molto accurata, è interessante perchècostituisce un caratteristico esempio, databile al XIX secolo, delaproduzione di routine delle botteghe locali. |
| definizione | navicella portaincenso, a galeone |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Corinaldo |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barucca G.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Andreani M. (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/DG BASAE/ Andreani M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2010 |