| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | console |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00042130 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Corinaldo |
| datazione | sec. XIX fine; 1890 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di nocelegno/ impiallacciatura in noce |
| misure | alt. 103, largh. 185, prof. 66, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il mobile poggia su cipolle schiacciate e presenta uno zoccolo liscio. Gambe anteriori a volute. Piano definito da alta fascia liscia.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La semplice console è stilisticamente riferibile al tardo Impero di provincia, probabilmente opera di artigiani locali. |
| definizione | console |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Corinaldo |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barucca G.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Vitali R. (1999); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Vanni L. |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2000; 2006 |