| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cassapanca |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00232639 |
| localizzazione | Italia, Marche, AN, Senigallia |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di abete/ intaglio/ pittura |
| misure | alt. 115, largh. 208, prof. 44, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Cassapanca di forma rettangolare, con base a sezione trapezoidale, seduta sollevabile, alto schienale decorato da stemma centrale.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Identificazione: Comune di Senigallia, Posizione: al centro, Descrizione : scudo sagomato sormontato da corona; campo: d'azzurro al pino d'Italia frondato al naturale fruttifero d'oro, terrazzato di verde sostenuto da due leopardi illeoniti affrontati al tronco e con la testa rivolta, collarinati e legati al naturale, |
| definizione | cassapanca |
| regione | Marche |
| provincia | Ancona |
| comune | Senigallia |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Battista L.; Funzionario responsabile: Caldari C.; Trascrizione per informatizzazione: Battista L. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Piccoli T. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2005 |
| anno modifica | 2006 |