| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00030062 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Macerata |
| datazione | sec. XIX ; 1872 - 1872 [data] |
| ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo/ incisione/ scultura |
| misure | alt. 200, largh. 88, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il monumento funebre è sormontato da un timpano mistilineo entro il quale è scolpita una clessidra alata e poggia su una base con mesola a riccio interamente occupata dallo stemma della famiglia fiancheggiato da un ramo di quercia e di alloro. La parte centrale è costituita da due lesene e da un tondo con il busto del defunto.NR (recupero pregresso) |
| definizione | monumento funebre |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fermani R.; Funzionario responsabile: Barucca G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Dini B. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Dini B. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2006 |