| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| titolo | Cala la sera |
| soggetto | figura femminile con bambino e animale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00133715 |
| localizzazione | Italia, Marche, MC, Maceratap.zza Vittorio Veneto, 2 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo della Biblioteca, p.zza Vittorio Veneto, 2, Pinacoteca e Musei Civici, sala Futuristi |
| datazione | sec. XX ; 1938 - 1938 [data] |
| autore | De Angelis Giuseppe (1883/ 1958), |
| materia tecnica | gesso |
| misure | alt. 22, largh. 40, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Macerata |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: donna; bambino. Animali: cavallo. Mezzi di trasporto: carretto. |
| notizie storico-critiche | L`opera ripete un cliché proprio della produzione bozzettistica di De Angelis in cui compaiono la madre e il suo bambino affiancati da animali da soma. Loretta Bonifazi vi ravvisa una componente crepuscolare. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Marche, MC, Macerata |
| bibliografia | Paci L.( 1973)p. 156; Ricci N.( 1977)s.p.; Bonifazi L.( 1982)p. 18 |
| definizione | rilievo |
| regione | Marche |
| provincia | Macerata |
| comune | Macerata |
| indirizzo | p.zza Vittorio Veneto, 2 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciancio V.; Funzionario responsabile: Costanzi C.; Aggiornamento-revisione: Blasio S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Del Baldo K. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 43.299014 |
| longitudine | 13.451388 |