| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | vaso |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 11 00029776 |
| localizzazione | Italia, Marche, AP, Ascoli Picenop.zza Arringo |
| contenitore | palazzo, Palazzo dell'Arengo, p.zza Arringo, Pinacoteca Civica, interno |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura marchigiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ceramica |
| misure | alt. 30, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale, Comune di Ascoli Piceno |
| dati analitici | Il vaso, forse da farmacia, poggia su un piede filettato; il corpo bianco è delimitato nella parte superiore da una fascia geometrica verde, i manici ad anelli aderenti sono gialli; gialle e verdi sono anche le filettature ed il pomolo del coperchio.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questi vasi, con decorazione assai semplice, erano forse oggetti d`uso comune, destinati a contenere sostanze medicinali o confetture. la fascia con motivi "a clessidra" e "ad Occhio" è tipica della manifattura Paci. |
| bibliografia | Papetti S.( 1995)p. 224 |
| definizione | vaso |
| regione | Marche |
| provincia | Ascoli Piceno |
| comune | Ascoli Piceno |
| indirizzo | p.zza Arringo |
| ente schedatore | S70 |
| ente competente | S70 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Papetti S.; Funzionario responsabile: Caldari M.C.Costanzi C. (R11); Trascrizione per informatizzazione: Malaspina P. (2000); Aggiornamento-revisione: Paraventi M. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Eusebi |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2000; 2006 |
| latitudine | 42.853715 |
| longitudine | 13.578494 |