| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | inginocchiatoio, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00152978 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, Perugia |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 (ca.) - 1799 (ca.) [analisi stilistica; analisi storica] |
| ambito culturale | bottega umbra, esecutore(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno di noce/ scultura |
| misure | alt. 98, largh. 152, prof. 68, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Inginocchiatoio composto da una pedana sagoma ta su cui poggiano otto col onnine tortili abbinate, che sorreggono il piano d'appoggio, anch'esso sag omato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Non è stato possibile reperire notizie storiche relative all'opera in ogge tto, che presenta caratteristiche stilistiche ascrivibili al XVIII sec. Le eleganti colonnette tortili, che separano i due del mobile, conferiscono eleganza e leggerezza al struttura, in conformità con il gusto decorativo dela prima metà del Settecento. Il motivo della curva è espresso con abili tà sia nel piano d'appoggio che nella pedana. |
| definizione | inginocchiatoio |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Coop. Techne; Funzionario responsabile: Abbozzo F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tassini A. (2006); Aggiornamento-revisione: Odorisio G. (1996), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tassini A. (2006) |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 1996; 2006 |