| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | gruppo presepiale, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00152968 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, Perugia |
| datazione | sec. XVIII ; 1700 (ca.) - 1799 (ca.) [analisi stilistica; analisi storica] |
| ambito culturale | bottega Italia centrale, esecutore(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno/ pitturagesso/ pittura |
| misure | alt. 77, largh. 89, prof. 38, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il Presepe è composto di vari episodi della vita della Sacra Famiglia : a sinistra la strage degli Innocenti, lo sposalizio della Vergine, la circoncisione di Gesù; al centro l'Annunciazione e la nascita di Gesù; a destra la fuga in Egitto, la visita ad Elisabetta e l'adorazione dei Re Magi. Sullo sfondo Gèrusalemme ed un paesaggio montano. le varie scene s ono popolate da una moltitudine di personaggi ed animali. L'armadietto ch e racchiude il Presepr presenta, sulle ante e lateralmente, decorazioni a tempera.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'opera appartiene ad una produzione di artigianato locale che già nel sec olo precedente aveva trovato larga diffusione in Umbria. E' interessant e più per la fantasia creativa che per l'effettivo valore artistico. |
| definizione | gruppo presepiale |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Coop. Techne; Funzionario responsabile: Abbozzo F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tassini A. (2006); Aggiornamento-revisione: Odorisio G. (1996), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tassini A. (2006) |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 1996; 2006 |