| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | armadio, a muro, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00152957 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, Perugia |
| datazione | sec. XVIII ; 1762 - 1762 [documentazione; analisi storica] |
| ambito culturale | bottega Italia centrale, esecutore(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno di noce/ sagomatura |
| misure | alt. 393, largh. 200, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | L' armadio, incassato nel muro, presenta due ante, ognuna delle quali è or nata da tre specchi di due diverse dimensioni in cui sono inserite delle f ormelle sagomate; al di sopra è un pannello coronato da una decorazione a volute e a motivi vegetali, al centro della quale è intagliato, entro scud o araldico a volute, l'emblema della Confraternita della Giustizia. Ai lat i dello stemma decorazioni a fogliame.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Stando alla testimonianza del Siepi (1822, pp. 808-814) i due armadi venne ro fatti eseguire nel 1762 in luogo di due cappelline, nelle quali erano c ustodite le immagini di S. Mastiola e della Vergine , risalente probabilme nte al periodo di costruzione dell'Oratorio e cioè alla prima metà del sec olo XVI. Le caratteristiche stilistiche dell'opera e la tecnica usata per la sua esecuzione, concordano con le notizie storiche e l'inquadrano in qu el periodo. Il motivo a volute non è che un residuo del decorativo barocco . |
| bibliografia | Siepi S.( 1822)V. II, pp. 803-814 |
| definizione | armadio, a muro |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Coop. Techne; Funzionario responsabile: Abbozzo F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tassini A. (2006); Aggiornamento-revisione: Odorisio G. (1996), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tassini A. (2006) |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 1996; 2006 |