| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | bordo, frammento |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00086500 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, PerugiaCorso Vannucci - 06100 Perugia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Priori, Palazzo dei Priori, Corso Vannucci - 06100 Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, depositi |
| datazione | sec. XVI ultimo quarto; 1575 (ca.) - 1599 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | manifattura umbra, esecutore(analisi stilistica; bibliografia) |
| materia tecnica | lino/ tela/ ricamofilo di lino/ ricamo |
| misure | alt. 4.5, largh. 17.7, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Azienda regionale di promozione turistica |
| dati analitici | margini esterni a cesura netta. Il decoro è costituito da un nastro che si svolge a M; nelle anse coppie di fiori simmetrici a quattro petali.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il modulo decorativo è fra i più diffusi anche in altre tecniche: modani, b uratti, punti treccia e va tenuto presente che la voluta è uno dei temi pi ù diffusi nel ricamo di tutti i tempi. La forte stilizzazione geometrica è in gran parte dovuta alla tecnica. E' un prodotto di laboratorio domestico umbro. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Umbria, PG, Perugia; luogo di collocazione successiva: Umbria, PG, Perugia |
| bibliografia | Mottola Molfino A.( 1984)p. 136 |
| definizione | bordo |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| indirizzo | Corso Vannucci - 06100 Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giovacchini E.; Funzionario responsabile: Loffreda B.; Trascrizione per informatizzazione: Giovacchini E. (2003); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sargentini C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2003 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.111424 |
| longitudine | 12.388740 |