| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | porta, a due battenti, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 10 00078777 |
| localizzazione | Italia, Umbria, PG, PerugiaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | villa, Villa del Cardinale, NR (recupero pregresso), interno, scalone che scende al piano seminterrato, pianerottolo intermedio tra le due rampe |
| datazione | sec. XIX prima metà; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito Italia centrale(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura |
| misure | alt. 350, largh. 190, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | stipiti a parasta con cimasa aggettante ante ripartite in 2 specchiature m aggiori alternate a tre minori, con cornice rettilinea modanata e parte in terna in rilievo e sagomata/ cimasa modanata aggettanteNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Porta di gusto arcaicizzante che si rifà a modelli del XVII secolo. |
| bibliografia | Lupattelli A.( 1895)pp. 13ss.; Canuti F.( 1926) |
| definizione | porta, a due battenti |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| toponimo | Colle Umberto (frazione) |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cannistrà A.; Funzionario responsabile: Abbozzo F.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tassini A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Tassini A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2002 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 43.136300 |
| longitudine | 12.394855 |